MAJA – Metodo Classico – VSQ
“Nella seconda decade di marzo il vino base viene imbottigliato con lieviti e zuccheri per la presa di spuma. La rifermentazione av- viene in bottiglia (secondo il metodo classico) in locali a temperatura costante (12/15 °C). Le bottiglie riposano orizzontalmerte in cataste per almeno 24 mesi prima della sboccatura. Al termine dell’affinamento si esegue il remuage (convogliamento del deposito verso il tappo) ed infine la sboccatura (l’ultima fase che permette di allontanare il deposito). Trattandosi di un Dosaggio zero non vengono aggiunti ulteriori zuccheri prima della tappatura finale.”
GRADAZIONE ALCOLICA: 12%
BOTTIGLIA DA: 0,75 lt
ANNO: 2021
Integralmente prodotto e imbottigliato all’origine da:
Az. Agricola La Vinarte S.S. – Soc. Agr.
Santa Maria Imbaro – Italia
PRODOTTO IN ITALIA – PRODUCT OF ITALY
Contiene Solfiti – Contains sulphites
ABBINAMENTI:
Ottimo sia come aperitivo che a tutto pasto in abbinamento con piatti di pesce, formaggi e salumi.