Trebbiano D'Abruzzo D.O.C.
NOTE DELL’ENOLOGO
“La pressatura delle uve intere permette di conservare tutta la freschezza dell’uva tipica di questo vitigno. I sentori aromatici sono freschi e floreali. Al palato un acidità sostenuta sorregge la freschezza aromatica mantenendosi in equilibrio con alcol e composti fenolici. L’aspetto è limpido e di un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.”DENOMINAZIONE
Trebbiano D’Abruzzo D.O.C.
ZONA DI PRODUZIONE
Loc. Colle Ruzzo, Mozzagrogna, Chieti
PROFILO DEL TERRENO
Medio impasto con un prevalente carattere sabbioso
ALTITUDINE
210 m s.l.m.
ESPOSIZIONE
Sud – Ovest
TIPO D’ALLEVAMENTO
Controspalliera, guyot bilaterale 4000 ceppi/ha
ETA’ DEI VIGNETI
Anno di impianto 2009
RESA PER ETTARO
110 – 120 quintali
MODALITA’ DI RACCOLTA
Selezione manuale nella seconda decade di settembre
UVAGGIO
Trebbiano 100%.
VINIFICAZIONE
Le uve vengono pressate intere, il mosto ottenuto viene decantato naturalmente per circa 24 ore. A questo punto il mosto è limpido e fermenta ad una temperatura di 12-14°C. Infine alcuni travasi seguono l’affinamento che si protrae per almeno 180 giorni prima della messa in bottiglia.
CONSIGLI PER LA DEGUSTAZIONE
Temperatura di servizio ideale:
8 – 10° C.

Uvaggio
100% Pecorino

Gradazione alcolica
13 % – 13,5 %

Abbinamenti
come aperitivo e compagno ideale di piatti a base di pesce. Il suo carattere deciso lo accosta anche a carni bianche, salumi o formaggi.